Ostuni

Il gioiello bianco della Puglia
Distanza dalla villa
0 km
Numero di abitanti
0
Numero di giorni di sole
0 +

Arroccata su una collina dell'Italia meridionale, Ostuni, nota come La Città Bianca (La Città Bianca), è uno spettacolo abbagliante con i suoi edifici imbiancati che brillano sotto il sole del Mediterraneo. Questa incantevole città, situata nella regione Puglia, è rinomata per i suoi vicoli labirintici, l'architettura storica e le viste panoramiche sulla campagna circostante e sul Mare Adriatico. Ostuni si trova a soli 15 minuti d'auto da La Villa Magnifica, il che la rende una gita ideale. Durante la vostra visita in Puglia, questa splendida città è assolutamente da non perdere.

La tradizione di dipingere di bianco gli edifici della città risale a secoli fa. Anche se non è prevista dalla legge, questa pratica è profondamente radicata nella cultura di Ostuni. Storicamente, si riteneva che il bianco del calcare avesse proprietà antibatteriche, aiutando a tenere lontane malattie come la peste. Oggi questa usanza continua, conferendo a Ostuni il suo caratteristico aspetto luminoso e contribuendo al suo fascino.

Dolce inizio: Gelato vicino alla Cattedrale

Iniziate la vostra visita con un delizioso gelato in uno dei negozi vicino all'iconico arco di fronte alla cattedrale. È la delizia perfetta prima di esplorare le affascinanti strade di Ostuni e immergersi nell'atmosfera del centro storico.

Cenare in una grotta: Osteria del Tempo Perso

Per un'esperienza davvero unica, recatevi a Osteria del Tempo Perso. Situato in un'accogliente grotta, questo ristorante offre una cucina eccezionale e un'atmosfera magica. Il menu è leggermente di lusso, ma la qualità del cibo vale il prezzo. Si consiglia di prenotare, poiché è molto popolare tra gli abitanti del luogo e i visitatori.

Foto: Il Borgo Antico Bistrot si trova nel centro storico di Ostuni, in Via Fina 8.

Aperitivo con vista: Borgo Antico Bistrot

Una breve passeggiata in salita porta a Borgo Antico Bistrot in Via Fina. Questo locale è famoso per le sue viste panoramiche e l'ambiente rilassato. Ordinate uno spritz Aperol rinfrescante con un tagliere di salumi locali e godetevi la vista mozzafiato di Ostuni, della campagna circostante e del mare lontano. Non sorprende che anche la coppia reale olandese abbia visitato questo locale per un aperitivo. Sappiate che spesso c'è la fila, ma vale la pena aspettare.

La famosa porta blu

Passeggiando per le strette vie di Ostuni, non perdete la famosa porta blu, un'iconica opportunità fotografica che cattura perfettamente il fascino della città. La porta si trova vicino a Borgo Antico BistrotIl percorso si trova in alto sulla collina, quindi prima di raggiungerlo passerete davanti all'arco e alla gelateria.

Mercato dell'antiquariato: Seconda domenica del mese

La seconda domenica di ogni mese, Ostuni ospita il suo rinomato mercato dell'antiquariato, noto come "Zaccaredde". Situato nei pressi di Porta San Demetrio, questo mercato offre una selezione curata di oggetti d'antiquariato, da mobili e ceramiche d'epoca a oggetti da collezione unici. È un appuntamento imperdibile per chi ama scoprire tesori nascosti.

Consigli per gli addetti ai lavori

  • Evitare la strada principale turistica: Per esperienze gastronomiche autentiche, esplorate i vicoli e le strade secondarie intorno al centro storico.
  • Le serate sono magiche: Il fascino di Ostuni si amplifica la sera, quando la città è illuminata in modo soffuso e le temperature sono piacevoli.

Ostuni è un vero gioiello della Puglia, che offre un mix perfetto di storia, cultura e gastronomia. Che si tratti di assaporare un gelato, gustare un aperitivo con vista, cenare in una grotta o esplorare i mercatini dell'antiquariato, Ostuni promette un'esperienza indimenticabile.

Altri luoghi nelle vicinanze

Torre Guaceto
Natura, tranquillità e acque cristalline
Alberobello
La capitale dei trulli in Puglia
Locorotondo
Il gioiello circolare della Valle d'Itria